Grande successo per la Mostra Interprovinciale del Libro Genealogico della razza Charolaise e della razza Limousine che si è svolta sabato 25 settembre a Ragusa all'interno della 46a Fiera Agroalimentare Mediterranea

Grande successo per la Mostra Interprovinciale del Libro Genealogico della razza Charolaise e della razza Limousine che si è svolta sabato 25 settembre a Ragusa all'interno della 46a Fiera Agroalimentare Mediterranea. La prima fiera agricola in Italia a ripartire, preceduta soltanto da Basta Umbria, caratterizzata, però, solo da una vetrina senza concorsi. Oltre 130 animali partecipanti e per la prima volta i soggetti di razza Charolaise sono stati più numerosi di quelli della razza Limousine. Un concorso "tirato" con tanti splendidi soggetti che hanno reso difficile la scelta del giudice Sandro Multineddu. Un plauso agli allevatori che hanno presentato nel ring ottimi soggetti e ben preparati. Un segnale inequivocabile della grande crescita che l'allevamento delle razze Charolaise e Limousine ha registrato negli ultimi anni in Sicilia. Campione Junior per la razza Charolaise il torello RAPHAEL dell'azienda Blandino Maria di Modica che si è aggiudicata anche il titolo di Campionessa Junior con la manza RAMONA. Campione senior, sempre per la razza Charolaise, il toro JINELLO dell'azienda Antoci Raffaele di Ragusa e Campionessa senior la vacca JESSICA dell'azienda Agosta Gioacchino di Rosolini (SR) che si è poi aggiudicata anche il titolo di Campione Assoluto della Mostra per la razza Charolaise. Per la razza Limousine il Campione Junior è stato il torello RIO dell'azienda Nobile Emanuele di Ragusa mentre il campione Senior il toro NELOMBO dell'azienda Crimi Stigliolo Ivana di AGIRA (EN). Campionessa Junior la manza RULA dell'azienda Buttaccio Tardio Antonino Giuseppe di Aidone (EN) mentre Campionessa Senior è stata PENELOPE dell'azienda Pisana Giovanni di Ragusa che si aggiudicata anche il titolo di Campione Assoluto della Mostra per la razza Limousine. Miglior allevamento per la razza Charolaise quello di Antoci Raffaele di Ragusa mentre miglior allevamento per la razza Limousine quello di Garofalo Giuseppe di Giarratana (RG). Un successo testimoniato dall'entusiasmo degli allevatori partecipanti e da quello del pubblico presente numeroso nei tre giorni della manifestazione. Oltre 15.000 i visitatori, tutti con green pass, che non sono voluti mancare all'appuntamento della "ripartenza" ed hanno animato la Fiera Agroalimentare Mediterranea da venerdì 24 a domenica 26 settembre. Ottima come sempre l'organizzazione della parte zootecnica curata dallo staff del Consorzio Provinciale Allevatori di Ragusa. Di seguito è possibile scaricare la classifica della Mostra Interprovinciale della razza Charolaise e quella della razza Limousine.

File allegati

Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 | Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, necessari al funzionamento e per acquisire informazioni di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies.  Informazioni
OK